Spedizione gratuita per ordini oltre €199

Codice sconto WELCOME5 al check out

Differenze tra pompa frizione assiale e radiale: quale scegliere?

Differenze tra pompa frizione assiale e radiale: quale scegliere?

Se stai cercando di migliorare la pompa frizione della tua moto, probabilmente ti sei imbattuto nella scelta tra pompa frizione assiale e pompa frizione radiale.

Ma quali sono le reali differenze e quale conviene scegliere per la tua moto?

Cosa è una pompa frizione assiale?

La pompa frizione assiale è la soluzione più comune sulle moto di serie. Il pistone lavora in direzioneparallela alla leva, offrendo un feeling standard e una costruzione pi semplice.

Motivi per scegliere una pompa assiale:

  • Ideale per uso stradale 
  • Costi contenuti
  • Facile manutenzione


Cosa è una pompa frizione radiale?

La pompa radiale ha un pistone che lavora perpendicolarmente alla leva, riducendo le perdite di pressione e garantendo una risposta pi diretta e precisa.

Motivi per scegliere una pompa radiale:

  • Prestazioni elevate
  • Feeling sportivo e modulabile
  • Scelta top per guida racing o avanzata

 

Quale scegliere?

  • Uso stradale quotidiano: una pompa assiale pi che sufficiente.
  • Guida sportiva o pista: la pompa radiale frizione la scelta migliore per prestazioni e controllo.
  • Custom o Caf Racer: oltre alla funzionalità, considera anche il design: le pompe radiali in alluminio anodizzato sono anche esteticamente superiori.

La scelta tra pompa frizione assiale e radiale dipende dal tuo stile di guida e dalle tue esigenze. 

Su AGMoto.com trovi pompe frizione radiali Accossato Racing compatibili con tutti i modelli più diffusi.