Spedizione gratuita per ordini oltre €199

Codice sconto WELCOME5 al check out

I 5 errori da evitare nell’installazione di una pompa freno aftermarket

I 5 errori da evitare nell’installazione di una pompa freno aftermarket

L’installazione di una pompa freno aftermarket , come quelle proposte da Accossato, è una delle modifiche più comuni per migliorare le prestazioni e la sicurezza della propria moto. Tuttavia, è fondamentale evitare alcuni errori frequenti che possono compromettere non solo il funzionamento del sistema frenante, ma anche la sicurezza del pilota.

Ecco i 5 errori più comuni da evitare quando si installa una pompa freno Accossato per moto o aftermarket in generale:

1. Sottovalutare la compatibilità con l’impianto frenante originale

Uno degli errori più comuni è scegliere una pompa freno senza verificare la compatibilità con le pinze freno e il diametro dei tubi. Le pompe freno Accossato sono disponibili in diverse versioni (con diverse misure di pistone e interasse leva) proprio per adattarsi a varie configurazioni. Scegliere il modello giusto è essenziale per garantire la giusta modulabilità e potenza frenante.

Consiglio AGMOTO: Prima dell’acquisto, controlla le specifiche tecniche della tua moto e chiedi consiglio a un esperto per scegliere la pompa Accossato più adatta.

2. Non sostituire o controllare i tubi freno

Installare una nuova pompa freno aftermarket su tubazioni vecchie o deteriorate può compromettere le prestazioni della tua moto. I tubi freno in gomma tendono a dilatarsi con l’uso, causando una perdita di pressione. Le pompe Accossato danno il massimo se abbinate a tubi in treccia metallica, che assicurano una frenata pronta e costante.

Consiglio AGMOTO: Valuta di abbinare la nuova pompa a un kit di tubi freno in treccia di qualità.

3. Montaggio scorretto della leva e della posizione della pompa

La posizione della leva freno influisce direttamente sulla sensibilità e sulla risposta. Se montata troppo in basso o inclinata male, può causare affaticamento alla guida e un controllo impreciso. Inoltre, una pompa mal posizionata può ostacolare altri comandi sul manubrio.

Consiglio AGMOTO: Quando installi una pompa Accossato per moto, regola l’angolazione della leva in base alla tua posizione di guida abituale, mantenendo sempre una presa comoda e sicura. 

4. Errato spurgo dell’impianto frenante

Dopo l’installazione, è fondamentale spurgare correttamente l’aria dall’impianto frenante. Anche una piccola bolla d’aria può rendere la frenata spugnosa e inefficace. Le pompe freno Accossato, essendo molto performanti, richiedono un impianto perfettamente pulito e lo spurgo eseguito con cura.

Consiglio AGMOTO: Usa un kit spurgo o affidati a un meccanico esperto per ottenere un impianto perfettamente pronto all’uso. Guarda il video per per vedere il corretto spurgo di una pompa freno per moto.

5. Dimenticare di controllare il serbatoio del liquido freni

Cambiare la pompa freno senza considerare il serbatoio del liquido freni può essere un errore. Un serbatoio sporco o mal posizionato può contaminare il liquido e alterare la frenata. Inoltre, è importante utilizzare solo liquidi freno di alta qualità, compatibili con la nuova pompa.

Consiglio AGMOTO: In fase di installazione, valuta anche l’acquisto di un serbatoio nuovo o di un kit completo Accossato per una soluzione pulita ed efficace.

 

Le pompe freno Accossato sono una scelta eccellente per chi cerca un upgrade concreto del proprio impianto frenante. Ma per sfruttarle al meglio è fondamentale evitare errori banali e seguire una procedura di installazione accurata.

Su AGMOTO.com trovi pompe freno Accossato originali, tubazioni in treccia e accessori professionali per un’installazione sicura e ad alte prestazioni.

Cerchi assistenza per scegliere la pompa giusta? Contattaci: il nostro team è sempre pronto ad aiutarti!